Con la produzione di Eric Domergue, RAE Argentina al Mundo presenta una serie di colonne sonore con la storia e i migliori aneddoti del più grande evento calcistico del pianeta: Storia dei mondiali di Calcio.
Nel 2016 si compirono 200 anni della dichiarazione dell'indipendenza argentina dal dominio del regno di Spagna. L'indipendenza arrivò dopo terribili lotte combattute contro gli oppressori nel nord del paese.
Durante le guerre dell'indipendenza dell'Argentina, c'erano delle donne che affiancavano le truppe e che sono passate alla storia come ignote compagne soldatesse. Tuttavia...
Durante le battaglie per l’indipendenza delle Province Unite del Sud, molti scontri ebbero luogo nella provincia di Jujuy, perché gli spagnoli concentravano le loro forze in Perù. L’Esodo del popolo di Jujuy fu una evacuazione di massa da una terra […]
La Guinea Equatoriale è il paese più piccolo dell’Africa e l’unico del continente subsahariano dove si parla lo spagnolo. Molte delle sue tribu originarie come i congos furono decimate fra il 16esimo ed il 18esimo secolo, dai trafficanti di schiavi. […]
Dopo la rivoluzione del 25 maggio 1810, la strada verso l'indipendenza in Argentina era chiara: la rottura dei legami coloniali con la Spagna e governi successivi senza l’intervento inviato dalla penisola spagnola , spinse ad un movimento di liberazione che […]
In Argentina, la storia della popolazione nera è attraversata dalla negazione promossa a partire da un’ideologia razziale diffusa dalle classi governanti e che ha contato sulla complicità dell’educazione, sui media, sulla mancanza di statistiche e sul disinteresse di tutta una […]
Il Congresso d'Oriente fu la prima dichiarazione indipendentista veramente federale, con principi civici d'avanguardia nell'anno 1815, un'anno prima della dichiarazione dell'indipendenza argentina del 9 luglio 1816...