Mercoledì 10 maggio il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha visitato la sede centrale dell'INVAP a San Carlos de Bariloche, nella provincia patagonica di Rio Negro. Abbiamo intervistao l´ing. Genovese che ha raccontato al mandatario italiano e alla delegazione che lo accompagnava gli aspetti principali dei satelliti.
Podcast: Bajar
Suscribirse en ¿Qué es Nacional Podcasts?

L'Ingegnere Luis Genovese e il presidente Matarellla
Il Presidente Mattarella si è dimostrato molto interessato ai satelliti ed alla loro missione. Esempio di collaborazione è il programma di sviluppo tecnologico in campo spaziale col programma SIASGE, una costellazione di satelliti italiani e argentini per il monitoraggio e l’allerta di emergenze.
La visita del Presidente Mattarella è stata l'opportunità per firmare due accordi : il primo, relativo alla costruzione dei satelliti, è servito per vedere a quale punto si trova il progetto e per conoscere le autorità argentine ad esso legate. Il secondo accordo riguarda l'area nucleare e si riferisce al proseguimento dello studio delle astroparticole.
L'Ing. Genovese, é il capo progetto del satellite geostazionario Arsat 2 e lavora all'Invap dal 1997. L'Invap è una società di alta tecnologia, dedicata alla progettazione, realizzazione ed integrazione di impianti, attrezzature e dispositivi in settori come l'energia, la tecnologia spaziale e industriale.
Intervista: Caritina Cosulich / Tecnico di diretta: Lucas Mamone

Etiquetas: La Conversazione, RAE Argentina al mondo, Sergio Mattarella