Martedì 11 luglio abbiamo intervistato telefonicamente il Dott. Gian Luigi Molinari, presidente della Consulta Regionale degli Emiliano-Romagnoli nel mondo.
Podcast: Bajar
Suscribirse en ¿Qué es Nacional Podcasts?

Gianluigi Molinari
Il 12 luglio si è inaugurata, presso la Legislatura della città di Buenos Aires, la Conferenza di presidenti delle associazioni della Regione Emilia Romagna presenti in Latinoamerica, organizzata dalla Consulta Regionale di Emiliani-Romagnoli al mondo.
Il Dott. Molinari si è riferito all'obiettivo dell'incontro, alle statistiche relative alla presenza degli emliano-romagnoli in Latinoamerica ed al periodo in cui si registrò il maggior afflusso di emigrazione.
Molinari ha affermato che una delle maggiori sfide è mantenere vive nelle comunità all'estero le proprietà linguistiche, storiche e culturali della zona di origine, considerando la lontananza e gli anni trascorsi dall'emigrazione. Cresciuto e vissuto in una zona di montagna di emigrazione, il Dott. Molinari ci ha raccontato la sua esperienza quale sindaco di questa città.
La realtà dell'associazionismo emiliano-romagnolo in Centro e Sud America è molto vivace e conta attualmente ben 37 associazioni iscritte in rappresentanza di migliaia di nostri corregionali.
Intervista: Caritina Cosulich - Chelo Ayala / Tecnico di diretta: Leandro Rojas

Etiquetas: La Conversazione, RAE Argentina al mondo