"El Eternauta", l'opera emblematica di Héctor Germán Oesterheld che si riedita in parecchie lingue e che conta su numerosi lettori in America Latina ed Europa, diventerà una serie diretta dal regista Bruno Stagnaro. La grande sfida sarà quella di portare […]
La cantautrice, produttrice e musicista italiana che abita in Cina, é arrivata nel nostro paese per promuovere la pubblicazione del suo primo singolo in spagnolo, uscito il 31 gennaio 2020. Il singolo -in castigliano- è intitolato: "Mi vida" Intervista: Caritina […]
Una ricerca fatta dalla Commissione Amministratrice del fiume Uruguay, Caru, ha informato che il fiume condiviso dall' Argentina e dall'Uruguay presenta "valori di concentrazione superiori ai limiti stabiliti". Vi si possono trovare numerosi metalli, oli, grassi, batteri fecali e pesticidi. […]
In comunicazione telefonica, Matteo Gherardi, dall’Associazione Filarmonica di Ardea che organizza l'evento ci ha confermato che la 4ª edizione del festival si svolgerà Venerdì 28 Febbraio nella cornice dell’Agriturismo Campo del Fico in Via Apriliana 4 ad Aprilia. L’evento porterà […]
RAE Sessantaduesimo Anniversario Il 12 febbraio 1958, RAE, Radiodifusión Argentina al Exterior, la radio internazionale argentina, cominciò a trasmettere. Il Servizio Internazionale della Repubblica Argentina era stato inaugurato nel 1949 con il nome di SIRA da Eva Perón ma il […]
Homero Manzi è stato un rivoluzionario che ha trasformato i testi del tango in poesia. Un artista che prima di diventare "uomo di lettere" preferiva scrivere " parole per il popolo". E con questa premessa tornò il tango, denuncia sociale, […]
"Luna Cautiva" è uno delle classiche zambas del canzoniere del folklore argentino. Con una poesia dove le metafore sembrano cantare a un amore e all'incontro desiderato, l'autore José Ignacio "Chango" Rodríguez esorcizza la sua prigionia in un carcere della provincia […]
Si compiono 90 anni dalla nascita di Maria Elena Walsh, deceduta nel 2011, una delle voci poetiche più importanti in Argentina negli ultimi decenni. Per questo motivo è stata inaugurata una grande mostra restrospettiva presso il Centro Culturale Kirchner di […]
In virtù dei suoi contributi all'espansione intellettuale, scientifica ed artistica della Francia, il Ministero dell'Educazione e della Gioventù ha insignito il ricercatore argentino Gabriel Kessler dell'Ordine delle Palme Accademiche . Kessler, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche Scientifiche e Tecniche, […]