AM 870 FOLKLÓRICA CLÁSICA ROCK RAE PROGRAMAS VISITAS GUIADAS GRILLA
ITALIA XXI INVITA AL RILANCIO DELLA STAGIONE 2020

Dall'Italia, l'artista ha gentilmente risposto alle domande di Rae Italiano, prima del suo concerto di domenica 21 giugno nell’ambito della Festa della Musica, (http://www.radionacional.com.ar/inaugurazione-con-la-cantante-italiana-tosca-donati/ ) in cui il ciclo ITALIA XXI presenta la famosa cantante con un concerto in streaming: […]

LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA

In dialogo con Rae Italiano, il Console Generale d'Italia in Buenos Aires, Dott. Marco Petacco, si e riferito al lavoro svolto dal Consolato durante l'emergenza pandemica, all'assistenza offerta ai connazionali bloccati in Argentina a causa dello stop dei voli ed […]

2020 Anno del Generale Manuel Belgrano

Quest'anno in Argentina si celebra il 200esimo anniversario della morte di uno dei padri della patria: Manuel Belgrano. Avvocato, statista, giornalista e militare perché la situazione lo richiedeva, quest'uomo sognò un paese giusto, dove tutti occupassero un luogo degno. All'insegna […]

Rae Argentina al Mondo partecipa alla Festa della Musica in Francia che si celebra ogni anno il  21 giugno .  Questa festa si è estesa in altri paesi dato che la Francia costituisce un referente culturale e coloniale nel mondo. […]

ITALIA XXI invita al rilancio della stagione 2020

Nell'ambito della Festa della Musica, il ciclo ITALIA XXI presenta la famosa cantante italiana Tosca con un concerto in streaming: un evento culturale che unisce Italia e Argentina nonostante la pandemia e rappresenta la riapertura del ciclo ITALIA XXI. Una […]

LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA

Genovese di nascita ma residente nel nostro paese da parecchi anni, Pietro ci ha raccontato come trascorre le sue giornate durante la pandemia. Dal punto di vista del lavoro la sua situazione rimane invariata sebbene alcuni suoi progetti sono stati […]

LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA

In dialogo con Rae Italiano, la Dott.ssa María Soledad Balsas, ricercatrice presso l’Istituto Multidisciplinare di Storia e Scienze Umane del Consiglio Nazionale di Ricerche Scientifiche e Tecniche (CONICET) si è riferito al periodo di isolamento sociale a causa del Covid19, […]

ARCHIVIO DELLA RADIO PUBLICA

L'attore italiano Vittorio Gassman, intervistato in Radio Municipal Buenos Aires, dal giornalista Emilio Stevanovich nel programma “Semanario teatral del aire” durante una sua visita nel 1963. In questo frammento, Gassman fornisce definizioni sulla crisi del genere teatrale e sul ruolo […]

Grupo de Whatsapp

Cinque anni fa, le donne argentine sono scese in strada in tutto il paese per denuciare le diverse forme di violenza maschilista che hanno subito e continuano a subire, in una escalation di violenza e femminicidi. Lo slogan #NiUnaMenos è […]

Scroll To Top