La Guerra di Malvinas fu la fine del regime cívico-militare più brutale della storia dell’ Argentina, che a sua volta fu l'atto di coraggio degli anonimi e la vigliaccheria dei potenti. Il 2 Aprile 1982, il regime guidato dall'ufficiale militare […]
Secondo fonti governative citate dalle reti Globo News e CNN, il ministro degli Esteri del Brasile, Ernesto Araújo, ha presentato le dimissioni al presidente Jair Bolsonaro La caduta di Araújo era stata reclamata dalla maggior parte del Senato che aveva […]
Il governo argentino ha annunciato provvedimenti per contenere l'aumento dei casi Il governo argentino ha annunciato una serie di misure per contenere la crescita dei casi di coronavirus dinanzi "alla preoccupante situazione epidemiologica" che ha evidenziato, nelle ultime settimane, "un […]
Il Ministero degli affari Esteri argentino ha lanciato il 24 marzo la Campagna Internazionale per il Diritto all'Identità, 45°anni dopo l'ultimo colpo di stato civico-militare. Questa campagna mira a cercare le nipoti e i nipoti che sono stati appropriati durante […]
Nuova Puntata di Rae Italiano - Preoccupa la seconda ondata della pandemia, mentre il governo mira a vaccinare tutte le persone a rischio entro la fine di aprile - Il Prodotto interno lordo segna -9,9 per cento nel 2020 - […]
Oggi iniziamo dalla Repubblica Argentina Diaguita è il nome dato dagli incas e diffuso successivamente dai conquistatori spagnoli ad un insieme di popoli indipendenti che parlavano una lingua comune, il cacán. Si trovavano nell'attuale nord-est dell'Argentina - specialmente nelle valli […]
Secondo Bolsonaro, il Brasile "sta andando bene" ed è un "esempio" contro il coronavirus Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha affermato lunedì che il paese "sta andando bene" e che è un "esempio" per il mondo per affrontare la […]
L'Argentina cerca di "scoraggiare i viaggi all'estero" e rinforzare la sicurezza nei confini Ministri e funzionari del Ministero dell'Interno, della Salute, Trasporti e Sicurezza hanno partecipato lunedì ad una videoconferenza con dieci governatori per esaminare gli ingressi e le uscite […]
Mercoledì 24 marzo, l'Argentina commemora i 45 anni dell'inizio della più crudele dittatura civico-militare della sua storia. Un colpo di Stato arrivato in mezzo all'agitazione politica e sociale di un paese attraversato dalla lotta di poteri e di interessi. Il […]