AM 870 FOLKLÓRICA CLÁSICA ROCK RAE PROGRAMAS VISITAS GUIADAS GRILLA

Il 27 agosto la radio argentina compie 100 anni. Il programma più emblematico della radio pubblica, Las Dos Carátulas, cioé le due Maschere, in onda da 70 anni ininterrotti, detiene il record. Dal 1990, il ciclo è diretto da Nora […]

LO SPORT

La Premier League ritrova una squadra storica: il Leeds torna nel massimo campionato dopo 16 anni di assenza. Allenato dall'argentino Marcelo Bielsa, il Leeds si ritroverà nell'elite del calcio inglese, cercando di rinverdire i fasti del passato quando riuscì anche […]

INTERVISTA FEDERALE

Il Ministro degli Esteri dell'Argentina, Felipe Solá,ha rilasciato un'intervista ai giornalisti delle 49 emittenti di Radio Nacional e Rae Argentina al Mondo. Julieta Galván, conduttrice del programma mattutino di portoghese, ha partecipato, a nome di Rae, all'intervista. La conduttrice ha […]

AMIA IN ATTESA DI GIUSTIZIA

Il presidente Alberto Fernández ed il ex premier spagnolo Felipe González parteciperanno alle cerimonie per commemorare il ventiseiesimo anniversario dell'attentato all'Amia (Asociación Mutual Israelita Argentina). La consegna scelta dalla mutua per ricordare gli 85 morti e gli oltre 300 feriti, […]

LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA

Rae Italiano ha intervistato la giornalista e scrittrice Silvia Alizeri, organizzatrice della "Settimana Ligure" che ha avuto luogo a Buenos Aires dal 5 al 12 luglio. A causa della pandemia, le attività di quest'anno si sono svolte in modalità online. […]

LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA

Rae Italiano ha intervistato il Sig. César Cantero, presidente Alfaparf Group in Argentina. Cantero si è riferito al periodo di isolamento sociale a causa del Covid19. Il Gruppo Alfaparf e una multinazionale italiana dell' industria cosmética che opera nella cura […]

LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA

In dialogo con RAE Italiano, la Dottoressa Norma Ceballos Aybar, docente, e autrice insieme ad altri ricercatori dell'Università di Cordoba, di un dizionario fraseologico pedagogico bilingue italiano-spagnolo, spagnolo-italiano, ci ha raccontato quali sono le sue attività durante il periodo di […]

Programma Speciale in pandemia #8 - Made in Casa #15 (ITALIANO) - LA CONVERSAZIONE IN PANDEMIA: La Dottoressa Norma Ceballos Aybar, docente, e autrice insieme ad altri ricercatori dell’Università di Cordoba, di un dizionario fraseologico pedagogico bilingue italiano-spagnolo, spagnolo-italiano, ci […]

Per pensare il mondo dopo la pandemia

Durante l'incontro virtuale del Presidente argentino con l'ex mandatario del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, organizzato dalla Facoltà di Scienze Sociali dell'Università di Buenos Aires (Uba) con il patrocinio di Clacso (Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali) il presidente Alberto […]

Scroll To Top