Il monumento a Mafalda, nel quartiere di San Telmo a Buenos Aires, è stato l'epicentro degli omaggi tributati a Quino nel giorno della sua morte. Uomini, donne, ragazze, ragazzi e la stampa hanno dato un riconoscimento silenzioso all'uomo che per […]
Il fumettista e umorista argentino Quino, morto mercoledì 30 settembre a 88 anni, sarà ricordato in tutto il mondo come il creatore di Mafalda, la bambina di classe media, intellettuale e ribelle che, 56 anni fa, ha cominciato a impigliarsi […]
In Argentina si praticano circa 54 aborti all'ora. Secondo le ultime statistiche ufficiali, 39.025 donne e bambine sono state ricoverate in ospedale per complicazioni legate all'aborto in solo un anno. Il 16 per cento aveva fra 10 e 19 anni […]
Il Ministro della Difesa, Agustín Rossi, ha partecipato ad una nuova # Intervista Federale con giornalisti di tutto il paese attraverso le 50 emittenti di Radio Nacional. RAE Argentina al Mondo è stata rappresentata dal giornalista Eric Domergue, conduttore del […]
Mercoledì 16 settembre Rae Italiano ha intervistato online il Dott. Conrado Varotto, ex direttore esecutivo della Commissione Nazionale di Attività Spaziali (Conae), il quale si è riferito al lancio del satellite costruito in argentina, Saocom 1B da Cape Canaveral (Stati […]
Omar Sued è un medico specializzato in malattie infettive ed è il più giovane consulente del Comitato di esperti che consiglia il Presidente Alberto Fernández su come affrontare la pandemia in Argentina. Sued è presidente della Società Argentina di Malattie […]
Rapporto Giornaliero del Ministero della Salute 25/9 ggi sono stati confermati 13.467 nuovi casi di Covid-19. Con questi registri, i casi positivi nel paese salgono a 678.266. 536.489 sono pazienti guariti e 126.911 sono casi confermati attivi. Nelle ultime 24 […]
Nonostante l’epidemia di Coronavirus, l’Ardea Jazz Festival, organizzato dall’Associazione Filarmonica di Ardea, torna per la sua V edizione. La location sarà quella dell’area archeologica Casarinaccio con entrata in Via Francesco Crispi. In dialogo con RAE Argentina, Raffaele Gaizo […]
L'undicesima edizione del Festival Internazionale CineMigrante, un incontro che si propone di generare uno spazio culturale che permetta l'approccio, l'approfondimento e la sensibilizzazione sulla tematica migratoria, si svolgerà fino a martedì 29, in streaming, con accesso gratuito. Con le sue […]